Canoe Slalom Mental Coach
FBook
Youtube
Home
Chi sono
Back
Dice la stampa
Documenti
Back
Documenti tecnici
Libri
Video storici
Tecniche
Back
Il lavoro in acqua
Come strutturare l'allenamento
Analisi video
Storico
Back
Personaggi
Ricordi
Immagini d'archivio
Archivio risultati Canoa slalom
Collezionismo
Back
Cartoline
Cartoline atleti
Francobolli e annulli
Manifesti
Pins
Vecchi articoli
Atteggiamento mentale
Contatti
Back
Lavoriamo insieme
Scrivimi
La mappa
Cosa cerchi ?
Menu Principale
Home
75 anni
Incontriamoci sul WEB
Paolo e Luca Simion e i loro disegni canoistici
Sii presente in allenamento per poter dare il massimo
Vuoi essere un canoista FELICE?
Mondiali Seo d'Urgell 2019
Ondrei Cibak
Canoe slalom results archive
news
news
news
Test due porte - CANOA RICERCA 1987
Roberto D'Angelo
Chi sono
Dice la stampa
75 anni
Sii presente in allenamento per poter dare il massimo
Vuoi essere un canoista FELICE?
Mondiali Seo d'Urgell 2019
Articolo Sentinella del Canavese 1981
Quelli della riva destra
La Sentinella del Canavese d Maggio 2018
Documenti
Documenti tecnici
Risultati delle prime Olimpiadi del 1972 - Monaco / Augsburg
Il cronometraggio - Valutazione dei tempi finali e parziali - CANOA RICERCA 1994
Coaches conferences 2001
Coaches conferences 2011
Coaches conferences 2013
Una storia di seggiolini
Atene 2003 Simposium
Libri
1867 - Rob Roy on the Baltic - By MacGregor J.
1885 - A THOUSAND MILES IN THE ROB ROY CANOE. By MacGregor J.
1886 - Rob Roy on the Jordan - By MacGregor J.
1924 - 1999 - I.C.F. Medal Winner
1932 - 1982 cinquantes annèes de Canoe-Kayak à la FFCK - 1982
1934 - LOise
1935 - Lacs Francais
1936 - La Marne
1937 - Guides du Canoeiste sur les Rivieres de France
1937 - La Sarthe e L'Huisne
1945 - Construction de Canoes et kayaks - Sergent F.
1945 - Manuel du Kayak - Mahuzier
1945 - Voyages du Pile ou Face - Susse J.
1946 - L'enchantement des rapides
1956 - Vodni Slalom - Sulc J.
1958 - Viaggio in Caiacco - Torino
1969 - JEDNOTNY TRENINKOVY SYSTEM - ve vodnim slalomu - Praha
1970 - L'ABC della canoa olimpica - Bastoni R.
1971 - Karel Knap
1973 - CANOE KAYAK - Faculté Sciences - Mirande - 21000 DIJON
1974 - Le guide des gorges du Verdon - Verdegen R.
1974 -1984 - International Canoe Federation
1975 - METODICKY DOPIS - Dimitrij Skolil - Miroslav Havlik
1976 - Guide du canoe-kayak en Ardèche
1976 - Wildwasserfahren - Technik, Training, Taktik - Steidle R.
1977 - METODICKY DOPIS - Havlik M.
1977 - La canoa d'acqua viva. Brizzolara C. - D'Angelo R.
1978 - Guida ai fiumi d'Italia - Granacci G.
1978 - kayak und Canadier - Obsto, Knap, Suchotzki
1978 - Manoeuvres élémentaires - FFCK
1978 - Sull'acqua con la Canoa - Zack T. - Bradford A.
1978 - Tout sur le Canoe Kayak - Pressurot J. C.
1979 - Il reste encore des rivieres - Roggero C.
1979 - The River Master By William T. Endicott
1980 - Alpines WildWasserfahren - Matz, Jager, Machatschek
1980 - Canoe et Kayak en 10 lecons - Ministre de la Jeunesse, Sports, Loisirs
1980 - Itinerari fluviali Nord Italia - Canoa club Milano
1980 - To Win The Worlds - William T. Endicott
1981 - Kanu Wandern - Wildwasser - Wettkamf - Deppe U. und Gerlach J.
1982 - 70. VYROCI ZALOZENI ORGANIZOVANE KANOISIKY V CSSR
1982 - Guida al kayak in acqua selvaggia - Lito Tejada-Florens
1982 - In Canoa nei torrenti alpini - Staidle R.
1982 - La canoa è facile - Pier Luigi Inzaghi
1983 - The Ultimate Run By William T. Endicott
1984 - Canyon du Verdon - Guide Integral - Verdegen R.
1985 - The Danger Zone By William T. Endicott
1986 - Il libro della Canoa - Alessandrini A.
1986 - L'ABC della Canoa - Granacci G.
1987 - Kayak - Nealy W.
1987 - Manuale pratico di canoa sportiva. D'Angelo R. - Brizzolara C.
1987 - Possibilities of designing and costruction of water slalom tracks
1990 - KANU - TOTAL - J. Gerlach - T. Prijon
1991 - Manuale del Maestro di Canoa - FICK
1993 - Il Kayak in sicurezza - Nozioni teorico-pratiche FICK
1993 - Piraguismo (II) Comité Olimpico Espanol - FEP
1994 - Faszination Kanu
1994 - KAJAKOT BO MAKEDOHNJA 1934-1994 - Cimoiobcki D.
1996 - Der kayak - das Lehrbuch des Kanusports - Gerlach J.
1997 - Iniciacion al Piraguismo - FEP
1998 - 10 XPONIA KANOE KAGIAK
1998 - Eine freie Rheinfahrt 1883 - Reprint
2000 - Il pazzo mondo del Kayaka Nealy W.
2001 - Kanoistika - Bily - Kracmar - Novotny
2007 - Kayakart - Ermengol
2008 - In equilibrio sull'acqua - Salvato F.
2008 - La Canoa una storia Eporediese. D'Angelo R.
2012 - La Seu Olimpica - Ganiet R.
2012 - Une histoire d'équilibre - Tony Estanguet
2012 - ZOK - L'homme rivière - Mogore C.
2014 - 50 anys de piraguisme a la Seu d'Urgell, 1964-2014 - Ganiet R.
2015 - Parc Olimpic del Segre - Ramon Ganiet
2018
2018 - 70 anni del Kajak Klub Soske Elektrarne
2018 - Un jour peut-etre - Sandra Forgues
The Making of a Canoe Slalom Coach
Video storici
Video
Gare Ivrea
I video
Tecniche
Il lavoro in acqua
L'allenamento della velocità in canoa - CANOA RICERCA n° 30 1993
In corrente
Considerazioni su come tracciare un percorso di slalom
L’osservazione degli atleti durante gli allenamenti e le gare
Porte in risalita
Porte sfasate
Porte in acqua mossa
Le porte da slalom in acqua ferma e corrente
Giro completo
Curvare, girare
Deviare
Mantenere o modificare la direzione
Linee fra le porte e tecniche di scorrimento nei cambi di direzione
Tecnica di pagaiata e direzione
Esercizi per migliorare l'apprendimento
Pagaia e Pagaiata
Il bacino: centro nell'attività di propulsione e manovra
Test due porte - CANOA RICERCA 1987
Come strutturare l'allenamento
Analisi video
La valutazione
Storico
Personaggi
Ondrej Cibàk e il suo canale di Liptovsky Mikulas.
Ricordo di carlo Brizzolara
Ricordo di Willi Gerstgrasser
Ricordo di Anton Prijon
Ricordi
Petition to the boardof governors and congress...... - Support for the inclusion of canoe slalom in the Olympic programs of the future
Cinque Olimpiadi 2004
Storia dello Slalom in Italia
Immagini d'archivio
1785 Friendly Island
1800 Groenlandia incisione d'epoca
1800 Incisioni d'epoca
1878 - Sandolini - Inghilterra
1878 - Sandolini - Inghilterra a
1885 - Diario di MacGregor J. - Rob Roy canoe
1885 Rob Roy Canoe - McGregor J.
1918 - Percorso Slalom Merano
1931 - Gare di Sandolino piscina di Acqui Terme
1933 Laboratorio_canoe_smontabili_-_Germania
1939 - TER - VEL imbarcazione nazionale autarchica
1940 Equipaggio K2 del Gruppo FIAT Torino
1941 - Militari su F2 Faltboat
1946 - 7 aprile 1946 Gara di discesa 10 km su le Gran Morin Francia
1948 C 2
1949 Ginevra - Primo campionato del Mondo di Slalom
1949 scheletro Faltboot Francia
1951 Esploratore_Luis_Liotar_-_Terre_Adélie_-1951
1952 - Giovane donna traghetta fra le onde
1952 - Ondrej Cibak in competizione
1952 - Prove tecniche di appoggio
1952 - Traghetto in corrente
1952 Tacen
1953 - Gare a Liptovsky sul fiume Vàh
1953 - Gare a Liptovsky sul fiume Vàh
1953 - Gare C2 a Liptovsky
1953 - Kandahar - Tacen
1953 - Liptovsky fiume Vàh incotro DDR - Cecoslovacchia
1953 - Trasporto canoe ed atleti - Cecoslovacchia
1953 Tiroler Achen Marquartstain
1954 Merano smontabile monoposto F 1 Faltboot
1955 WC Tacen - Natan & Dare Bernot - JUG
1955 Mondiali Slalom Tacen
1955 WC Tacen
1955 WC Tacen - JUG
1956 Ivrea discesa con biposto F2 Faltboot
1957 - Mondiali Slalom Augsburg
1958 Merano
1958 Slalom Loyalsock Creek 1 - USA
1960 - Merano - internazionali di canoa slalom - Faltboot Sloveno
1960 - Ragazza francese in canoa
1962 Arrivo Maratona del Taro
1962 C2 in vetroresina Merano
1962 Maratona del Taro
1962 Merano - Vand Halle - Prime canoe in vetroresina
1962 Merano - Wand Halle - Ragazza su monoposto Klepper - casco in pelle per coclismo
1963 Canoe sul Po nel Reggiano
1963 Maratona del Taro 1963
1963 Salom Loyalsock Creek - USA
1964 Val d'Enza discesa delle canoe
1965 - C 2 misto Lipno Mondiali - Cecoslovacchia
1965 - C2 MIX - SEDIVCOVA Jirina - SEDIVEC Josef.
1965 - POLESNA Ludmila - World Champion.
1965 - STACH Miroslav - VALENTA Zdenek .
1965 Gara sul fiume Enza
1965 Maratona del Taro 1965
1967 - Fiume Vàh Lodenice - Liptovsky
1967 Gole del Diavolo Lipno
1967 Lipno mondiali slalom
1967 Mondiali Slalom Lipno
1967 Mondiali Slalom Lipno Cecoslovacchia
1969 - Peschier
1969 Gara a squadre Italia - Ivrea Canoa Club - Peretti Di Stazio D'Angelo
1969 Mondiali Slalom Bourg. St Maurice - Francia
1970 Augsburg
1970 Augsburg canale
1970 Augsburg parte finale del canale
1970 Ingresso canale Augsburg
1970 Parte iniziale del canale Augsburg
1971 - Canale Augsburg
1972 - Angelica Bahmann
1972 - Augsburg - Olimpiadi
1972 Horn
1973 - Norbert Sattler Campione Mondiale slalom qui ripreso a Liptovsky nel 1980
1977 - Allenamenti sul Vàh presso Lodenice - Liptovsky
1977 - Fiume Vàh Lodenice - Liptovsky
1978 - Liptovksy con Ondrei Cibaknel canale
1979 - Gare a Liptovsky
1979 - Prime gare sul canale Orava - Liptovsky
1981 - Tacen
Collezionismo
Cartoline
Cartoline atleti
Francobolli e annulli
Pins
Manifesti
manifesti
1989 - Cerveny Klastor
1952 - Tacen
2018 Valstagna
manifesti
Olimpiadi Barcellona 1992 - Slalom
cartoline
cartoline
cartoline atleti
francobolli
francobolli
Mondiali Spittal Austria 1977
pinces
pins
Vecchi articoli
Come eravamo - 1992
IVREA: La scuola degli Sloveni
L'ex C.T. Roberto D'Angelo scende sul percorso di Barcellona 1992
L'oro di Cristina - Il primo dello slalom Italiano ai Mondiali Sioa (Norvegia) 1992
Considerazioni finali quadriennio con Federacion Espanola de Piraguismo 1997-2000
Mondiali slalom 1995 - Intervista con il Commissario Tecnico R. D'Angelo
Olimpiadi di Atlanta - Intervista al Commissario Tecnico R. D'Angelo
L'anticipo Canoa Ricerca 1993
Roberto & Carlo
Scuola nazionale di canoa della valle d'Aosta
Ultimo saluto a Carlo Brizzolara
Campionati Italiani IVREA
Sulle onde del Nahanni
Manovre di base
Conoscere l'acqua
Il cambio di direzione
L'insegnamento della canoa - Una nuova dimensione
Nahanni - Canada - 1985
San Gaudenzio
Tracciamento percorso di Slalom
Primi Mondiali Slalom 1949
Archivio risultati Canoa slalom
Filmati
Filmati d'epoca
Atteggiamento mentale
Qui ed Ora
Le cose che i canoisti felici non fanno
Mondiali Seo 2019
Il vostro stabilizzatore emotivo
Creatività ed immaginazione
Le Aspettative
Essere o diventare
Obiettivi e immaginazione
Ricordare anzichè pensare
Modelli di eccellenza
Vedere e/o ascoltare
La psicologia in canoa 1^ e 2^ parte CANOA RICERCA 1988-1989
La paura
Il coraggio
Focus mentale
Gli obiettivi
In equilibrio
Come prepararti per essere al massimo delle tue possibilità
Contatti
La mappa
Scrivimi
Lavoriamo insieme
Home
Crediti
Copyright
Mappa sito
Cookies Policy
--Login
Scrivi
Powered by
Xmap